HOME
Chi siamo
Le nostre sedi
Ispirazione cristiana e proposta formativa
Catalogo del' Offerta Formativa
 

                                                                                    
 

 


OPERATORE SOCIO SANITARIO

Durata: 1000 ore

I DESTINATARI del corso dovranno:
essere residente e/o domiciliati presso uno dei Comuni del territorio regionale pugliese;
essere disoccupati o inoccupati;
aver assolto all'obbligo scolastico;
aver compiuto il 17° anno di età alla data di iscrizione al corso;

Per gli stranieri il requisito di accesso è la buona conoscenza della lingua italiana che sarà accertata attraverso  il possesso di un  attestato di frequenza  ad un corso di lingua italiana per stranieri (es. CILS A2 – CELI1: A2) o certificazione Università degli Studi per Stranieri

 

Chiusura iscrizioni: 6 febbraio 2019

Selezione di ammissione: 19 febbraio 2019


IL GIORNO DELLA SELEZIONE SARANNO AMMESSI SOLO GLI ISCRITTI ENTRO IL 6 FEBBARIO 2019
IN POSSESSO DI UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO IN CORSO DI VALIDITA'

 



Avviso 1/FSE/2018 Percorsi formativi per OPERATORE SOCIO SANITARIO
DOCUMENTAZIONE PER LE SELEZIONI DEGLI/DELLE ALLIEVI/E CORSI O.S.S.
ELABORATA DAL GRUPPO DI LAVORO E VALIDATA DALLE ASSOCIAZIONI ENTI F.P.

SET 1500 DOMANDE DEL TEST CON RELATIVE RISPOSTE



575 domande


 

IL GIORNO DELLA SELEZIONE SARANNO AMMESSI SOLO GLI ISCRITTI ENTRO IL 6 FEBBARIO 2019 IN POSSESSO DI UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO IN CORSO DI VALIDITA'


Avviso 1/FSE/2018 Percorsi formativi per OPERATORE SOCIO SANITARIO
DOCUMENTAZIONE PER LE SELEZIONI DEGLI/DELLE ALLIEVI/E CORSI O.S.S.
ELABORATA DAL GRUPPO DI LAVORO E VALIDATA DALLE ASSOCIAZIONI ENTI F.P.
Le sottoscritte FORMA – CENFOP – ASSOAFOP – FORMAPRO, Associazioni in rappresentanza degli Enti ed Organismi convenzionati per la Formazione Professionale,
DICHIARANO
che l’elencata documentazione elaborate dal Gruppo di Lavoro delle Associazioni Enti F.P. costituitosi il 31 ottobre u.s. a seguito dell’incontro c/o la Regione Puglia, sono validate dalle scriventi:
OSS2018 format REGOLAMENTO
OSS2018 1500 DOMENDE E RISPOSTE TEST
Considerando che le Linee Guida, quali buone prassi, sono state redatte in osservanza delle prescrizioni procedurali e dei principi generali specificate nell’Avviso de quo e nell’AUO, con la previsione di metodologie e modalità corrette e trasparenti, le scriventi Associazioni promuoveranno l’adozione delle stesse agli Enti
F.P. associati, nonché la metteranno a disposizione a tutti gli Enti F.P. che la richiederanno alle seguenti per il Gruppo di Lavoro, coordinamento:
Silvia Nascetti, vice Presidente ASSOAFOP
Associazioni Enti e Organismi accreditati FORMA - CENFOP - ASSOAF


     

Termini di utilizzo                                                    Privacy

I.E. 5.5 NN 7.0 800x600Copyright © Domenico Barbieri - C.I.F.I.R. Onlus