Rischi chimici (Liquidi  Etichettatura)                      
                    Rischi biologici  
                    Rischi fisici (Rumore  Vibrazione Microclima e illuminazione)  
                    Rischi legati alla organizzazione del lavoro (Ambienti di lavoro  Movimentazione manuale dei carichi  Movimentazione merci: app. sollemam./mezzi di trasporto)  
                    Rischio infortuni (Rischio elettrico  Rischio meccanico Macchine Attrezzature  Cadute dall'alto)  
                    Sicurezza antincendio (prevenzione incendi  decreto ministeriale 10 marzo 1998)  
                    Dispositivi protezione individuale  DPI (caratteristiche e scelta)  
                  VERIFICHE DI VALUTAZIONE  
                  Le valutazioni consistono in verifiche obbligatorie, intermedie e finali:  
                  Verifiche intermedie  da effettuarsi durante lo svolgimento del modulo stesso, dovranno essere nella forma di test o soluzioni di casi  
                  Verifica finale dell'apprendimento:  
                  1) simulazione obbligatoria, finalizzata a misurare le competenze tecnico-professionali in situazione lavorativa;  
                  2) test scritto o colloquio finalizzato a verificare le competenze cognitive relative alla normativa vigente 
                  
  |