NON PERDERE L'ANNO SCOLASTICO!!
iscriviti al
CORSO TRIENNALE GRATUITO IN PARTENZA
QUALIFICA PROFESSIONALE di OPERATORE ELETTRICO

Durata corso: 3200 ore di cui 600 ore di stage
Data avvio: 30 GENNAIO 2023
 N° allievi ammessi: 18
Destinatri: giovani disoccupati che hanno conseguito il diploma di licenza media con età̀ inferiore ai 18 anni
Titolo rilasciato: Attestato di Qualifica Professionale di

OPERATORE ELETTRICO
Indirizzo INSTALLAZIONE/MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI

> SCHEDA CORSO <


Sede di svolgimento:
C.I.F.I.R. ONLUS – “VILLAGGIO DEL FANCIULLO”
Piazza Giulio Cesare n. 13 - 70124 BARI
 080 5424298           392 1768745
 www.cifir.it        info@cifir.it


Profilo dell'Operatore Elettrico

L’OPERATORE ELETTRICO interviene, a livello esecutivo, nel processo di realizzazione dell’impianto elettrico con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consente, a seconda degli indirizzi scelti, di svolgere attività con competenze relative all’installazione e manutenzione di impianti elettrici nelle abitazioni residenziali, negli uffici, negli ambienti produttivi artigianali ed industriali e per l’automazione industriale, nel rispetto delle norme relative alla sicurezza degli impianti elettrici; pianifica e organizza il proprio lavoro seguendo le specifiche progettuali, occupandosi della posa delle canalizzazioni, del cablaggio, della preparazione del quadro elettrico, della verifica e della manutenzione dell’impianto.

INDIRIZZO DELLA FIGURA :Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili

Competenze

L’Operatore elettrico realizza impianti elettrici in bassa tensione per civili abitazioni ed esegue la ristrutturazione e l’adeguamento a norma di impianti elettrici nei fabbricati. Realizza inoltre impianti elettrici di tipo stagno, impianti citofonici e di protezione, impianti di terra completi di dispersore e collegamenti equipotenziali, impianti elettrici al servizio condominiale. Esegue, sugli impianti realizzati, la manutenzione e la riparazione.
A tal fine egli provvede ad eseguire:
• la definizione del ciclo delle singole fasi operative;
• la preparazione delle attrezzature, macchine, materiali, strumenti;
• la preparazione dei componenti e delle apparecchiature;
• le lavorazioni specifiche connesse all’adattamento - preparazione degli ambienti civili e industriali;
• la installazione delle apparecchiature;
• la stesura dei cavi di collegamento;
• la effettuazione dei collegamenti;
• il controllo visivo e la prova a vuoto (conduttanze e isolamenti) ;
• il collaudo sotto carico simulato e/o funzionale;
• la registrazione di eventuali anomalie a la diagnosi;
• la riparazione dei guasti con susseguente ripristino della funzionalità.
ADA.7.56.165 - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario

Realizzare impianti elettrici ad uso civile nel rispetto della normativa di settore e delle indicazioni contenute nel progetto

C.I.F.I.R. ONLUS
nm
Centri Istruzione Formazione Istituti Rogazionisti

costituito come associazione o federazione dei centri degli istituti rogazionisti il 25 giugno del 1974, svolge la propria attività prioritariamente nell’ambito dell’educazione e formazione professionale, istruzione culturale dei giovani, in particolar modo di quelli con disagio so-ciale ed economico. Non ha finalità di lucro e si ispira al carisma del Fondatore dei padri Rogazionisti, S. Annibale Maria Di Francia.


Ente accreditato presso la Regione Puglia con D.D. n° 2068 del 26/11/2020 codice pratica N-JGXMIG7


Codice Meccanografico BAFP492STA

> SCHEDA INFORMATIVA <